Quanto è frenetica la nostra vita oggi?!?!?sveglia la mattina presto, corri al lavoro, fai la spesa, prepara il pranzo, la cena...scappa di qua..scappa di là....io sono ancora una studentessa e già ora mi ritrovo ad avere giornate con i minuti contati! passano gli anni e mi sembra che il tempo scorra più velocemente...ma come è possibile?!?!?beh credo che la risposta stia appunto in quello che ho appena detto...troppe cose da fare, cose che aumentano di giorno in giorno...ma la giornata sempre di 24 ore è fatta!! a volte poi tra un impegno e un altro mi fermo a pensare e mi chiedo: ma che corriamo a fare?!?!?perchè tutta questa fretta?!?!?!non possiamo semplicemente rimandare a domani quello che non riusciamo a fare oggi?!?!?! (a discapito del buon proverbio :))
E stasera dopo giorni che me lo sono chiesta, mi sono data anche una risposta...e la risposta è si!!
Non si può sempre correre...non possiamo farci prendere dall'ansia di fare tutto nel minimo tempo possibile....è vero il tempo vola....ma lo stress, le ansie e le preoccupazioni ci portano via la salute che è la cosa più importante! e infatti dopo aver passato una notte insonne, e aver dovuto affrontare un'intera giornata di lavoro, studio, corsa dal medico e telefonate varie ora mi sento letteralmente a pezzi...e non so neanche dove sto trovando la forza di scrivere questo post!!;)
Un altro famoso proverbio dice "la calma è la virtù dei forti"....e allora io voglio essere forte!voglio raggiungere tutti i miei obiettivi, e vincere le mie paure, e abbattere tutti gli ostacoli....ma voglio farlo con tutta la calma possibile....prima che sia troppo tardi e i miei nervi scoppino!!!
All'inizio del 2011 ho fatto una lista di una serie di cose e di obiettivi che vorrei raggiungere in questo o nei prossimi anni....bene ne aggiungerò un altro....così a fine anno ci arriverò più serena e tranquilla! :)
In tutto questo posso dire...per fortuna che c'è la mamma....eh...la mamma è sempre la mamma!!:)
Erano giorni che le dicevo che avevo voglia di qualcosa di buono con la crema, ma anche di fresco...ma che non avevo il tempo di preparare nulla....ed è bastato esprimerle questo piccolo desiderio che come per magia l'ha esaudito!!!e che cos'è una stella cadente al confronto?!?!? :))))
Ovviamente conoscete tutti la crostata di frutta, però voglio comunque scrivervi la ricetta perchè questa pasta frolla vi assicuro che è la migliore che io abbia mai provato!!!
Ingredienti per la pasta frolla:
-250 gr di farina
-100 gr di burro
-100 gr di zucchero
-un tuorlo
-un uovo intero
-mezza bustina di lievito
Ingredienti per la crema pasticcera:
-6 tuorli d'uovo
-80 gr di maizena
-200 gr di zucchero
-1 litro di latte intero
-1 baccello di vaniglia
Ingredienti per la copertura:
-frutta a piacere
-1 bustina di preparato per gelatina per torte
Procedimento
Per preparare la pasta frolla mettere la farina e il burro appena tolto dal frigo nel mixer e frullare il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso. Quindi fare la classica fontana al cui centro versare il tuorlo, l'uovo, lo zucchero e infine il lievito: amalgamare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico. Formare poi con l'impasto ottenuto una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera: fare sobbollire il latte (tranne mezzo bicchiere), in una capiente pentola con il baccello di vaniglia, poi toglierlo dal fuoco e lasciarlo in infusione per 10 minuti. In una ciotola a parte lavorare i tuorli con lo zucchero con uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema spumosa e biancastra; quindi versare un terzo del latte tiepido a filo e poi incorporare la maizena. Continuare a sbattere con le fruste; togliere il baccello di vaniglia dal latte, e aggiungervi un po' alla volta mescolando il composto di latte, tuorli, maizena e zucchero. Quindi portare ad ebolizione il tutto e continuando a mescolare, lasciare sobbollire il composto per pochi minuti finchè la crema si addensa, alternando con l'aggiunta del latte freddo lasciato da parte. Quindi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare la crema.
Accendere il fuoco a 180°, imburrare e infarinare uno stampo da crostata e stendere la pasta frolla. Quindi porla nello stampo e modellare i bordi e bucherellare il fondo con una forchetta; tagliare un cerchio di carta da forno delle stesse dimensioni del fondo della crostata e porlo sopra di esso. Infornare per 20-25 min e quando l'impasto appare dorato, sfornare la base e lasciarla raffreddare.
Nel frattempo tagliare la frutta a pezzi come si desidera.
Una volta fredda porre la base della crostata in un piatto, riempirla di crema e decorarla quindi con la frutta.
Infine preparare la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, lasciarla intiepidire e versarla sulla crostata.
Porre la crostata in frigo per almeno un'ora (più sta e più è buona). Quindi servire.
Comunque molto più facile a farsi che a dirsi!!!! :)))))
E per stasera voglio lasciarvi con una bellissima poesia che ho letto proprio per caso ieri prima di scappare in laboratorio e che ha fatto si che per un attimo mi ponessi quella domanda :). La scrittrice è una poetessa italiana "Marina Raccanelli".
Lentezza sgualcita
Io mi voglio sgualcita di lentezza -
e parole di schiuma sui silenzi
sognare attese inquiete, poi sfilarmi
dall'incoscienza fino dentro al nido
della pelle tua, rimescolata
con la mia, calda, in dolcezza
senza confine
e mi voglio pensare un vegetale
affacciato al balcone, con aroma
semplice - braccia levate in alto
dentro un vaso di coccio
voglio mattini scalzi e mezzogiorni
con pomodori freschi ed origano
voglio pensare solo nella sera
diagonali di pianto, solitudini
viola - con gatti neonati
e sono un pesce sbalordito
una donna dai mille parti - torno
sempre all'inizio
Serena notte a tutti......:)
Non ne parlare di tempo...non so più che significa ritagliarmene un pezzettino, magari anche seduto davantioa una tazza di tè e una fetta della tua deliziosa crostata...ciao.
RispondiEliminaD'accordissimo su tutto!!! anche sulla bontà indiscutibile della crostata crema e frutta! davvero deliziosa, brava! :-)
RispondiEliminache bella crostata! e hai ragione sul correre... che vitaccia! ogni tanto ce lo dobbiamo imporre: fermarci per tirare un po' il fiato e coccolare noi stessi con un po' di calma.
RispondiEliminaSperiamo di riuscirci!
Ciao CRI! sono una frana in cucina ma ti prometto che proverò a fare questa ricetta!! Mi farebbe piacere se passassi a dare un'occhiata al mio! Questo è l'indirizzo: http://glamourmarmalade.blogspot.com/
RispondiEliminaGrazie! Baci, Marti! ;DDDDD
Glamour Marmalade